Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the all-in-one-wp-security-and-firewall domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/chirurgiaproctol/public_html/wp-includes/functions.php on line 6121

Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the iubenda domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/chirurgiaproctol/public_html/wp-includes/functions.php on line 6121

Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the wordpress-seo domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/chirurgiaproctol/public_html/wp-includes/functions.php on line 6121
Review Fistole perianali e Sinus pilonidalis - Chirurgia Proctologica

Short and long-term results of the Karydakis flap versus the Limberg flap for treating pilonidal sinus disease: a prospective randomized study
Mustafa Ates, M.D.,a,* Abuzer Dirican, M.D.,a Mehmet Sarac, M.D.,b Ahmet Aslan, M.D.,b Cemil Colak, Ph.D.
Am J Surg. 2011 Jul 23. [Epub ahead of print]

REVIEW:

Nonostante la frequenza del sinus pilonidalis e le numerose tecniche descritte per trattare questa condizione non si è ancora arrivati ad avere un quadro chiaro su quale sia la migliore tecnica da utilizzare. Questo studio prospettico randomizzato si pone come obiettivo quello di valutare i risultati a breve e lungo termine di due delle procedure più utilizzate nel trattamento di questa patologia comparandole sotto vari aspetti. La tecnica di Karydakis e il lembo di Limberg sono stati utilizzati per trattare 269 pazienti in un periodo di 4 anni in maniera random. Dall’analisi dei risultati gli Autori evidenziano come nel gruppo sottoposto a escissione e ricostruzione secondo Karydakis si sia riscontrato un minor tasso di complicanze, minor dolore post-operatorio, una maggiore soddisfazione estetica con minor tempo operatorio rispetto al gruppo trattato con lembo di Limberg. Da questi dati gli Autori consigliano il flap di Karidakis per trattare i sinus non complicati ma ribadiscono come non sia stata evidenziata una differenza significativa nel tasso di recidiva tra le due tecniche.

 

Managing fistula-in-ano with ligation of the intersphincteric fistula tract (LIFT) procedure: The Western Hospital experience
Ooi K, Skinner I, Croxford M, Faragher I, McLaughlin S.
Colorectal Dis. 2011 Aug 11 [Epub ahead of print]

REVIEW

La terapia delle fistole perianali complesse rappresenta un campo ampiamente dibattuto. Molte le tecniche descritte che vanno dal classico setone al posizionamento di plug, colle etc.. recentemente è stata proposta la LIFT ossia la legatura interfinterica del tramite fistoloso con il completo risparmio sfinteriale. Questo studio prospettico non randomizzato monocentrico va a valutare i risultati ottenuti con questa metodica sia in termini di guarigione a breve termine che di incontinenza post-operatoria. I casi trattati sono stati 25. Dalla selezione sono ovviamente escluse quelle fistole superficiali in cui la “messa a piatto” rappresenta la tecnica migliore. Dalla valutazione dei risultati la risoluzione del quadro si è avuta in circa i due terzi dei pazienti. Gli Autori, nelle conclusioni, mettono in evidenza come la LIFT sia una tecnica sicura e promettente meritando di essere oggetto di ulteriori valutazioni anche in comparazione con le tecniche più classiche.